Richiedenti asilo
Per essere riconosciuti in Germania come rifugiati politici perché nella propria patria si è stati perseguitati per la propria razza, religione, nazionalità, appartenenza a un gruppo sociale o per la propria convinzione politica, è necessario rivolgersi all'Ufficio Federale per la migrazione e i rifugiati politici e presentare richiesta di Asilo. Nell'ambito del processo di concessione di asilo, si verificherà se il richiedente abbia il diritto di asilo o di essere riconosciuto come rifugiato politico, oppure se esistano eventuali ostacoli all'allontanamento dal proprio paese di origine e se sulla base di tali considerazioni sia possibile concedere un permesso di soggiorno.
Una volta che l'Ufficio Federale per la migrazione e i rifugiati politici avrà preso una decisione positiva in merito alla richiesta di asilo e avrà stabilito che il richiedente ha il diritto di asilo o di essere riconosciuto come rifugiato politico, oppure che esistono degli impedimenti all'allontanamento dal suo paese di origine, l'Ufficio Stranieri consegnerà il rispettivo permesso di soggiorno.
Qualora la richiesta di asilo dovesse essere respinta per motivi legalmente validi, il richiedente sarà obbligato a lasciare la Germania. Esistono organizzazioni, tra cui ad esempio la International Organisation for Migration (IOM), che possono offrire supporto e consulenza per il rimpatrio volontario. Il supporto è spesso anche rappresentato da un contributo finanziario iniziale.