• Pagina iniziale
  • Contatto
  • Note legali
  • Protezione dati
Deutsch Englisch Russisch Tuerkisch Französisch Griechisch Italienisch Polnisch Spanisch

Headerimage
  • Lavoro di integrazione
    Circoscrizione Soest
  • Città
    + comuni
  • Consulenza
    + tempo libero
  • Istruzione
    + Lingua
  • Lavorare
    + Soggiorno
  • Servizi
    Sociali
  • Salute
    + Famiglia
  • Cifre
    + fatti
Voi siete qui: » Lavorare + Soggiorno » Richiedenti asilo
Lavorare
 
  • Soggiorno per motivi di formazione
  • Au-Pair
  • Ricerca di un posto di lavoro
  • Occupazione
  • Carta blu UE
  • Personale altamente qualificato
  • Lavoratori autonomi
  • Riconoscimento di titoli di studio stranieri
  • Creazione d‘impresa
 
Soggiorno
 
  • Diritto di libera circolazione (UE)
  • Visto
  • Ricongiungimento familiare
  • Studio, Corsi di lingua, Frequenza scolastica
  • Permesso di stabilimento e soggiorno permanente CE
  • Richiedenti asilo
  • Naturalizzazione
  • Domande frequenti
 

Richiedenti asilo

Per essere riconosciuti in Germania come rifugiati politici perché nella propria patria si è stati perseguitati per la propria razza, religione, nazionalità, appartenenza a un gruppo sociale o per la propria convinzione politica, è necessario rivolgersi all'Ufficio Federale per la migrazione e i rifugiati politici e presentare richiesta di Asilo. Nell'ambito del processo di concessione di asilo, si verificherà se il richiedente abbia il diritto di asilo o di essere riconosciuto come rifugiato politico, oppure se esistano eventuali ostacoli all'allontanamento dal proprio paese di origine e se sulla base di tali considerazioni sia possibile concedere un permesso di soggiorno.

 

Una volta che l'Ufficio Federale per la migrazione e i rifugiati politici avrà preso una decisione positiva in merito alla richiesta di asilo e avrà stabilito che il richiedente ha il diritto di asilo o di essere riconosciuto come rifugiato politico, oppure che esistono degli impedimenti all'allontanamento dal suo paese di origine, l'Ufficio Stranieri consegnerà il rispettivo permesso di soggiorno.

 

Qualora la richiesta di asilo dovesse essere respinta per motivi legalmente validi, il richiedente sarà obbligato a lasciare la Germania. Esistono organizzazioni, tra cui ad esempio la International Organisation for Migration (IOM),  che possono offrire supporto e consulenza per il rimpatrio volontario. Il supporto è spesso anche rappresentato da un contributo finanziario iniziale.

Ulteriori informazioni:
Informationen & Formulare des Service Centers Aufenthalt
IOM-Informationsbätter und Antragsformulare (mehrsprachig) zur Förderung der freiwilligen Ausreise

Drucken Stampa questa pagina

Contatti


Diakonie Ruhr-Hellweg
 

Flüchtlingsberatung

 

Wiesenstraße 15
Telefon: 02921 3620-160
Telefax: 02921 3620-169
E-Mail: zelzein@diakonie-ruhr-hellweg.de                                                              

hdrucks@diakonie-ruhr-hellweg.de 

 

www.diakonie-hsk-soest.de

 

 

 
Logo KOMM-IN NRW