• Pagina iniziale
  • Contatto
  • Note legali
  • Protezione dati
Deutsch Englisch Russisch Tuerkisch Französisch Griechisch Italienisch Polnisch Spanisch

Headerimage
  • Lavoro di integrazione
    Circoscrizione Soest
  • Città
    + comuni
  • Consulenza
    + tempo libero
  • Istruzione
    + Lingua
  • Lavorare
    + Soggiorno
  • Servizi
    Sociali
  • Salute
    + Famiglia
  • Cifre
    + fatti
Voi siete qui: » Lavorare + Soggiorno » Studio, Corsi di lingua, Frequenza scolastica
Lavorare
 
  • Soggiorno per motivi di formazione
  • Au-Pair
  • Ricerca di un posto di lavoro
  • Occupazione
  • Carta blu UE
  • Personale altamente qualificato
  • Lavoratori autonomi
  • Riconoscimento di titoli di studio stranieri
  • Creazione d‘impresa
 
Soggiorno
 
  • Diritto di libera circolazione (UE)
  • Visto
  • Ricongiungimento familiare
  • Studio, Corsi di lingua, Frequenza scolastica
    • Studio
    • Corsi di lingua
    • Frequenza scolastica
  • Permesso di stabilimento e soggiorno permanente CE
  • Richiedenti asilo
  • Naturalizzazione
  • Domande frequenti
 

Studio

L'ingresso nella Repubblica federale di Germania per motivi di studio è possibile solo se il corso si tiene presso un'università statale o riconosciuta dallo Stato oppure un istituto di formazione analogo ed è possibile dimostrare i requisiti scolastici di accesso per uno studio in Germania. Ciò viene di norma controllato nell'ambito della procedura di rilascio del visto.

 

Per la concessione o la proroga del permesso di soggiorno, di norma devono essere esibiti all'Ufficio stranieri i seguenti documenti:

 

  • attestazione aggiornata della disponibilità economica

 

  • attestazione di una sufficiente copertura assicurativa sanitaria per il soggiorno di studio in Germania

 

  • certificato di studio aggiornato

 

 

L'attestazione aggiornata della disponibilità economica può avvenire esibendo un conto vincolato oppure una dichiarazione d'impegno. Qui, se necessario, è possibile reperire ulteriori informazioni relative alla copertura assicurativa sanitaria o alle diverse possibilità di finanziamento.

 

Il permesso di soggiorno può però essere concesso, a prescindere dall'ammontare della garanzia di mantenimento, per massimo due anni, a condizione che tutti i presupposti siano soddisfatti. Con il permesso di soggiorno è consentito svolgere un lavoro che richieda un impegno limitato in termini di tempo. L'attestazione di mezzi sufficienti a finanziare lo studio non può però provenire da tale lavoro.

 

Se s'intende cambiare facoltà o università, occorre mettersi anticipatamente in contatto con l'Ufficio stranieri, perché il permesso di soggiorno è legato agli studi e verrebbe a perdere di validità alla cessazione di questi ultimi. Pertanto, prima di un cambio d'indirizzo di studi o di università è necessaria una verifica.

 

Una volta conclusi gli studi con esito positivo, il permesso di soggiorno perde automaticamente di validità. Anche in questo caso è importante contattare immediatamente l'Ufficio stranieri. Esiste poi la possibilità di ottenere un permesso di soggiorno della durata di 18 mesi per trovare un posto di lavoro rispondente ai propri studi. Durante questo periodo è possibile svolgere qualsiasi attività lavorativa.

Ulteriori informazioni:
Studieren in Deutschland
Informationsseite des Bundesamtes für Migration und Flüchtlinge
Download dei contenuti di questa pagina:
Flyer Aufenthalt zum Studium
Flyer Informationen zur Abgabe einer Verpflichtungserklärung

Drucken Stampa questa pagina

Contatti

 

Termin vereinbaren

 

  • Aktuell sind persönliche Vorsprachen ohne Termin leider nicht möglich.

  • Bitte verwenden Sie für eine Terminanfrage unser Kontaktformular.

 

  • Bitte haben Sie Verständnis, dass eine Rückmeldung aufgrund der Vielzahl von Anfragen eine gewisse Zeit in Anspruch nehmen kann.

 

 

 

 

 

 

 

Stadt Lippstadt
Ausländerbehörde


Geiststraße 47
59555 Lippstadt


Termin vereinbaren

Bitte kontaktieren Sie Ihren jeweiligen Sachbearbeiter zwecks Terminabsprache.

Persönliche Vorsprachen sind ohne Termin aktuell nicht möglich.

 

 
Logo KOMM-IN NRW