Studio
L'ingresso nella Repubblica federale di Germania per motivi di studio è possibile solo se il corso si tiene presso un'università statale o riconosciuta dallo Stato oppure un istituto di formazione analogo ed è possibile dimostrare i requisiti scolastici di accesso per uno studio in Germania. Ciò viene di norma controllato nell'ambito della procedura di rilascio del visto.
Per la concessione o la proroga del permesso di soggiorno, di norma devono essere esibiti all'Ufficio stranieri i seguenti documenti:
- attestazione aggiornata della disponibilità economica
- attestazione di una sufficiente copertura assicurativa sanitaria per il soggiorno di studio in Germania
- certificato di studio aggiornato
L'attestazione aggiornata della disponibilità economica può avvenire esibendo un conto vincolato oppure una dichiarazione d'impegno. Qui, se necessario, è possibile reperire ulteriori informazioni relative alla copertura assicurativa sanitaria o alle diverse possibilità di finanziamento.
Il permesso di soggiorno può però essere concesso, a prescindere dall'ammontare della garanzia di mantenimento, per massimo due anni, a condizione che tutti i presupposti siano soddisfatti. Con il permesso di soggiorno è consentito svolgere un lavoro che richieda un impegno limitato in termini di tempo. L'attestazione di mezzi sufficienti a finanziare lo studio non può però provenire da tale lavoro.
Se s'intende cambiare facoltà o università, occorre mettersi anticipatamente in contatto con l'Ufficio stranieri, perché il permesso di soggiorno è legato agli studi e verrebbe a perdere di validità alla cessazione di questi ultimi. Pertanto, prima di un cambio d'indirizzo di studi o di università è necessaria una verifica.
Una volta conclusi gli studi con esito positivo, il permesso di soggiorno perde automaticamente di validità. Anche in questo caso è importante contattare immediatamente l'Ufficio stranieri. Esiste poi la possibilità di ottenere un permesso di soggiorno della durata di 18 mesi per trovare un posto di lavoro rispondente ai propri studi. Durante questo periodo è possibile svolgere qualsiasi attività lavorativa.