Consulenza sull’educazione
Genitori preoccupati per il proprio figlio? Ci sono liti costanti e si verificano problemi a scuola?
Vi sentite sovraccarichi e non sapete più come gestire la casa, l'educazione e magari anche il lavoro? Non siete certi che le impostazioni educative del vostro paese di origine siano quelle giuste e che consentiranno ai vostri figli di vivere bene in Germania?
Il distretto di Soest offre un aiuto per trovare risposta a domande di questo genere. Esistono gruppi di self-help di genitori per alcuni problemi specifici, ad esempio il gruppo di lavoro per la sindrome di Down oppure il punto d'incontro per i genitori single. Sono contesti nei quali madri e padri possono condividere le proprie esperienze, aiutarsi reciprocamente e intraprendere insieme delle iniziative.
Gli uffici di consulenza offrono colloqui gratuiti, riservati e a volte persino anonimi. In tali sedi è possibile illustrare la propria situazione e ricevere l'aiuto necessario a risolvere i propri problemi. Esistono centri di consulenza per l'educazione statali, cattolici ed evangelici, il servizio psicologico scolastico e la lega per la difesa del bambino.
Queste e altre possibilità di consulenza, gruppi self-help e luoghi di incontro sono disponibili a destra tra le offerte di consulenza.
Nel caso di problemi di educazione specifici è possibile rivolgersi anche all'ufficio di assistenza dei minorenni.
L'ufficio di assistenza dei minorenni sta al fianco dei bambini, dei giovani e dei genitori nelle situazioni difficili. Non bisogna temere che l'Ufficio di assistenza dei minorenni possa prendere delle decisioni senza il consenso del genitore. Piuttosto, esso aiuta a trovare con la famiglia le soluzioni con le quali siano d'accordo tutti i partecipanti e che garantiscano il benessere del bambino o del giovane.
Se ci sono dei problemi, è meglio non aspettare troppo. Prima si cerca aiuto e migliore è l'aiuto che si riceve per sè e per la propria famiglia.
Non bisogna preoccuparsi troppo della comprensione linguistica. Se non si conosce abbastanza bene la lingua tedesca e non si conosce nessuno che parli il tedesco, ogni consultorio cercherà di trovare un'interprete.
Vale sempre la regola: il contenuto del colloquio con la/il consulente rimane segreto e non sarà riportato a nessuno.