La collaborazione dei genitori
Chi desidera sostenere attivamente il proprio figlio in età scolare esistono molte possibilità per impegnarsi nella scuola:
È importante stabilire un buon contatto con l'insegnante della classe, in particolare per eventuali difficoltà o se si hanno delle domande.
Ci si può rivolgere con tranquillità agli insegnanti, saranno contenti di rispondere. Anche quando si teme di non parlare abbastanza tedesco, c'è sempre la possibilità di capirsi. Molte scuole hanno un insegnante di fiducia o un operatore sociale pronto a dedicare il proprio tempo. Questo vale anche per gli aspetti scolastici.
Vengono organizzate regolarmente delle serate per i genitori (riunioni di classe) e giornate specifiche per i colloqui alle quali è bene partecipare.
Sono occasioni per venire a sapere molte cose della vita scolastica del proprio figlio. Chi parla e capisce poco o niente il tedesco può farsi accompagnare da un conoscente o un parente che può tradurre. A volte anche l'insegnante può organizzare la presenza di una persona che traduca se viene informato per tempo della necessità.
Inoltre è l'occasione per farsi eleggere dagli altri genitori della classe del proprio figlio come rappresentante dei genitori.
Sarà un modo per impegnarsi nel consiglio di classe, nel comitato d'istituto o nell'organo consultivo della scuola. Maggiori informazioni sono disponibili nell'opuscolo "Einfach mitwirken. Elternmitwirkung in der Schule" (Collaborare con facilità. La collaborazione dei genitori nella scuola) (vedi il materiale da scaricare in questa pagina).
In molte scuole i genitori sono attivi nell'associazione di sviluppo della scuola.
Collaborano ad esempio nell'organizzazione delle feste scolastiche o degli eventi, come corse sponsorizzate in occasione delle quali il denaro viene raccolto per abbellire il cortile della scuola o per giochi nuovi.
In quasi tutte le scuole esistono gruppi di lavoro nei quali possono partecipare anche i genitori.
Tra le proposte ci sono ad esempio gruppi di teatro o musicali, di lingua, di scienze o di lavoro artigianale, ad esempio per modellare la creta. Tutti possono partecipare con le proprie capacità artistiche o le proprie conoscenze, trasmettendole anche agli altri. I bambini ne saranno contenti.
Le informazioni sulle iniziative presenti vanno richieste direttamente nella propria scuola.